Auto pulite-pubblicato il 01/03/2023-aggiornato il 27/07/2023
Come funziona l'auto a idrogeno?
Annunciata qualche anno fa, l'auto a idrogeno è la soluzione ideale per spostarsi in modo ecologico, utilizzando una risorsa presente in natura in grandissima quantità. Come funziona l'auto a idrogeno? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia? Possiamo aspettarci un rapido sviluppo negli anni a venire?
Come funziona l'auto a idrogeno
L'auto a idrogeno funziona con una cella a combustibile. Si tratta di una “fabbrica in miniatura”, installata a livello del motore, che crea corrente elettrica grazie alla reazione di ossidazione con idrogeno e ossigeno e il rilascio di sola acqua. Perché usare l'idrogeno? Questo elemento chimico è talmente diffuso da essere una delle migliori fonti di energia rinnovabile che possiamo immaginare.
Come le auto elettriche, che funzionano con batterie agli ioni di litio, i modelli a idrogeno non producono CO2 o polveri sottili. Contribuiscono, quindi, a preservare la purezza dell'aria. Inoltre, offrono lo stesso comfort di guida, con motore silenzioso e buona manovrabilità.
In Stellantis, i nostri ingegneri prendono molto sul serio l'auto a idrogeno. Il primo modello, l'utilitaria Peugeot e-Expert Hydrogen, è entrato in produzione alla fine del 2021.
I limiti dell'auto a idrogeno
Sebbene il motore a idrogeno sembri particolarmente promettente, ci sono, tuttavia, punti più oscuri. A cominciare dalla quantità di energia necessaria per trasformare l'idrogeno, affinché possa essere immagazzinato nell'auto. Infatti, anche se particolarmente diffuso, il componente non può essere utilizzato direttamente. È necessario riempire i serbatoi sottovuoto ad una pressione di 700 bar. Per questo motivo, è una risorsa piuttosto costosa.
Per il momento, anche l'origine dell'idrogeno pone un problema ecologico. Questo prezioso elemento il più delle volte deriva da processi legati ai combustibili fossili, come la gassificazione delle materie organiche. Tuttavia, ci sono modi più puliti per produrre idrogeno, inclusa l'elettrolisi dell'acqua tramite energia solare o eolica.
Infine, anche il rifornimento delle auto a idrogeno può essere un problema. Infatti, ci vogliono circa 10 minuti per riempire i serbatoi sottovuoto di una berlina di dimensioni standard. Le stazioni che offrono questo carburante sono ancora poco numerose. La rete di distribuzione dovrebbe contare 100 punti di ricarica nel 2023, per arrivare a 1.000 entro il 2028.
A chi è indicata l'auto a idrogeno?
Come l'utilitaria Peugeot e-Expert Hydrogen di cui abbiamo parlato in precedenza, le auto a idrogeno si integreranno inizialmente alle flotte professionali. Gli operatori trarranno vantaggio dal risparmio di carburante a lungo termine e i taxi ne apprezzeranno il funzionamento ecologico della cella a combustibile, che consente la guida in città senza rischiare multe.
L'auto a idrogeno sarà un giorno utilizzata dal grande pubblico? È difficile rispondere a questa domanda, perché dipende da molti fattori. Per il momento è una tecnologia relativamente costosa per i privati, ma potrebbe comunque conquistare gli amanti dei lunghi viaggi. Infatti, i veicoli elettrici hanno il grande inconveniente della batteria da ricaricare, che impedisce l'uso per più di 400-500 km senza una lunga pausa. Con un tempo medio di ricarica di 10 minuti, l'idrogeno non ha la stessa praticità di un'auto usata a benzina o diesel, ma permette di risparmiare molte ore!
La Commissione Europea crede nelle potenzialità dell'auto a idrogeno. Nel luglio 2020, ha annunciato di voler aumentare la quota di idrogeno nel mix energetico al 12 o al 14% entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, prevede di attuare varie misure come finanziamenti nazionali ed europei, in particolare attraverso il piano per la ripresa e un allentamento dei vincoli per quanto riguarda gli investimenti.