Guida all'acquisto-pubblicato il 20/03/2025-aggiornato il 21/03/2025
Citroën C3 vs C3 Aircross: duello al vertice della multiskill
Sebbene entrambi i modelli Citroën C3 vs C3 Aircross riportino entrambe parte del nome C3, ci sono differenze importanti. Il primo modello, agile in città, seduce per le sue dimensioni compatte e la sua grande reattività. Il secondo invece è più multiskill con il suo aspetto simile a un SUV. Scopri in questo confronto i loro elementi comuni, ma anche le loro singolarità.
Quando lo stile incontra l'avventura
Queste due vetture sono dotate di molti vantaggi e si distinguono per materia prima di estetica. Sebbene condividano le loro linee pulite e un look moderno, sanno come distinguersi grazie ai loro componenti originali.
L'estetica distintiva di C3
Lanciata per la prima volta nel 2016, Citroën C3 si è evoluta in modo significativo nel tempo. Completamente restaurata nel 2021, poi nel 2023, si distingue per il suo stile urbano molto deciso. Ispirata al modello Cactus, la compatta cittadina seduce con la sua griglia elaborata, le sue curve dinamiche, i suoi Airbump laterali. Sa farsi notare a prima vista.
L'avventuroso design di C3 Aircross
Con il suo aspetto robusto, un design più imponente, Citroën C3 Aircross adotta uno stile più avventuroso. Vede due restyling, nel 2021 e nel 2024. Gli automobilisti apprezzano la sua posizione di guida rialzata, le protezioni della carrozzeria specifiche per la forma della trave e le barre del tetto, donandogli un aspetto più sportivo.
Oltre il primo sguardo: design e comfort
La scelta tra Citroën C3 e C3 Aircross è ardua. I due veicoli hanno molte somiglianze, sono entrambe perfette per offrire grande comfort al guidatore e ai suoi passeggeri.
C3: Eleganza urbana
C3 seduce con la sobrietà del suo abitacolo. I materiali sono di alta qualità e le finiture sono ben studiate. Il layout ben progettato e moderno. È accompagnato da comodi sedili, in grado di fornire un buon supporto.
C3 Aircross: prestito per avventura
C3 Aircross è più modulare. Il suo spazio interno è più spazioso trattandosi di un SUV. È inoltre dotato di sedi ergonomiche di alta qualità ed il comfort fa da padrone.
Sotto il cofano: confronto dei motori
Sia C3 che C3 Aircross sono disponibili in diverse versioni. Sulla city car C3 è possibile scegliere tra un motore a benzina o diesel :
-
Il motore a benzina PureTech BVM da 83 cavalli è dotato di cambio manuale. Consuma poco carburante, con una media di 5,5 L/100. Inoltre, emette solo 123 g/km di CO2.
-
È disponibile la Citroën C3 PureTech 110 cavalli EAT6 (con lancetta dei denti automatica). Il suo consumo è di 4,8 L/100, le sue emissioni di CO2 sono di 137 g/km.
-
Sempre sull'usato, C3 viene proposta con un motore diesel BlueHDI da 100 cavalli, con cambio manuale. Il suo consumo è di 3L/100. Emette 117 g/km di CO2.
Questi attuatori sono ideali in ambienti urbani. Offrono agli abitanti delle piccole città molta agilità. Su strada o in autostrada, il SUV C3 Aircross prende il comando. I suoi potenti motori sono accompagnati da accelerazioni rapide ed efficienti. I motori disponibili per C3 Aircross sono:
-
Il motore diesel BlueHDI BVM6 da 110 cavalli con cambio manuale consuma 4,8 l/100 km. Emette 127 g/km di CO2.
-
Il motore a benzina PureTech S&S BVM6 da 110 cavalli con cambio manuale consuma 5,9 l/100 km. Emette 132 g/km di CO2.
-
Altri attuatori sono disponibili di seconda mano. È il caso, tra gli altri, di Citroën C3 Aircross BlueHDi 120 EAT6.
Tecnologia per il conducente: opzioni a confronto
In termini di dotazioni tecnologiche, i due modelli competono molto tra loro. Citroën C3 e C3 Aircross offrono un'ampia gamma di funzioni, tutte progettate per offrirti un grande comfort di guida. Queste due auto sono dotate di connettività Bluetooth dalla finitura di medie dimensioni per accoppiare uno smartphone. Ascolti la tua musica o effettui le tue chiamate senza difficoltà.
Per il nuovo modello C3, puoi scegliere tra tre finiture, You, Plus, Max:
-
Sul primo, l'equipaggiamento principale è l'aria condizionata, i fendinebbia, il limitatore di velocità, il pacchetto di sicurezza (riconoscimento dei segnali stradali, avviso di attraversamento della linea, avviso di perdita di attenzione del conducente, ecc.).
-
Con la versione Plus, è possibile aggiungere l'aria condizionata automatica, il pacchetto visibilità (accensione automatica delle luci, tergicristalli, ecc.), un touch screen da 7 pollici.
-
Sulla versione Max, si beneficia anche di un ausilio al parcheggio posteriore, vetri e lunotto oscurati, cerchi da 16 pollici.
di seconda mano, C3 è disponibile anche in altre versioni: Live, Feel, Feel Pack, Shine, Shine Pack, comfort.
Per il nuovo SUV C3 Aircross, anche qui si scoprono le stesse versioni You, Plus, Max.
-
Con la versione You, C3 Aircross offre un volante in crosta di pelle, pattini protettivi grigi, una panca divisa, compatibilità con i sistemi Apple CarPlay, Android Auto.
-
Sulla versione Plus, il veicolo ha anche vetri e lunotto oscurati, aria condizionata automatica, cerchi da 16 pollici, tergicristallo anteriore automatico.
-
Con la versione Max di alta statura, un tetto bicolore, avviamento a mani libere, touchscreen da 9 pollici, si aggiunge il pacchetto di telecamere cittadine (ausili per il parcheggio, specchietti pieghevoli).
Spazio e modularità: confronto tra lo spazio interno
Nonostante le sue dimensioni compatte, Citroën C3 offre uno spazio confortevole sia per il guidatore che per i passeggeri. È quasi identico a C3 Aircross. Tuttavia, il SUV prende il comando, offrendo più di 400 litri di volume, solo 300 litri per il suo concorrente.
La sicurezza prima di tutto: chi protegge al meglio?
Per quanto riguarda la sicurezza, questi due modelli seducono con i loro sistemi avanzati. Entrambi beneficiano delle tecnologie innovative di Citroën. I loro numerosi aiuti alla guida garantiscono i tuoi movimenti, proteggono tutti i passeggeri. È il caso, ad esempio, dell'avviso di attraversamento, del rilevamento degli angoli ciechi o dell'assistenza in caso di frenata di emergenza.
| Citroën C3 Aircross | Citroen C3 |
Design e aspetto |
|
|
Miglioramento, centrale elettrica |
|
|
Consumo |
|
|
Tecnologia, attrezzature |
|
|
Sicurezza, assistenza alla guida | Molti sistemi di assistenza alla guida. |
|
Conclusione: il tuo compagno ideale per la strada
Stai cercando un mezzo maneggevole che possa circolare facilmente in un ambiente urbano? Citroën C3 soddisfa perfettamente le tue esigenze. Se preferisci la multiabilità di un SUV, ti consigliamo Citroën C3 Aircross.
Punti in comune tra i due veicoli | Differenze tra i due veicoli |
|
|
- Quando lo stile incontra l'avventura
- Oltre il primo sguardo: design e comfort
- Sotto il cofano: confronto dei motori
- Tecnologia per il conducente: opzioni a confronto
- Spazio e modularità: confronto tra lo spazio interno
- La sicurezza prima di tutto: chi protegge al meglio?
- Conclusione: il tuo compagno ideale per la strada